- più di 500 milioni di utenti attivi
- il 50% degli utenti attivi accedono a Facebook ogni giorno
- l'utente medio ha 130 amici
- gli utenti complessivamente trascorrono 400 milioni di ore al giorno su Facebook
Utilizzare Facebook come interfaccia promozionale
La forza "virale" del social network
1. Inserire il pulsante "Facebook Share"
http://developers.facebook.com/docs/reference/plugins/like/
oppure inserire il semplice codice (copiate e incollate nell'html del vostro sito in posizione ben visibile)
<a name="fb_share" type="button_count" href="http://www.facebook.com/sharer.php">Condividi</a><script src="http://static.ak.fbcdn.net/connect.php/js/FB.Share" type="text/javascript"></script>
comparirà un bottone con l'aspetto: Condividi
2. Creare un Profilo Facebook
3. Creare un Gruppo Facebook
4. Creare una Pagina Facebook
http://www.facebook.com/home.php#!/pages/create.php
Quando si crea una Pagina Facebook conviene, nello sceglierne il nome utilizzare qualche parola chiave importante - ad esempio il nome della località - magari assieme al brand dell'azienda - vale a dire il nome della struttura ricettiva - creando un breve titolo del tipo: nome della struttura + località. Come per il profilo, compilate la vostra pagina di Facebook con tutte le informazioni utili sulla vostra struttura, URL del sito web, recapiti telefonici ed email. Quanto ai contenuti, la Pagina deve essere utile per gli utenti; quindi, invece di focalizzare l'attenzione sui prodotti e servizi offerti, si può fornire ai clienti le informazioni necessarie: come arrivare alla località, le feste, il clima.
Un buon modo per promuovere la Pagina è offrire una sorta di gadget, ad esempio un'immagine originale del vostro territorio da utilizzare come sfondo desktop, una canzone tradizionale, il video di un evento folcloristico, in modo da fornire ai visitatori un motivo per diventare "fan" della pagina, e poter quindi in seguito inviare ai propri fan gli aggiornamenti - il che è l'obiettivo primario della Pagina stessa.
In seguito la Pagina va aggiornata, fornendo ai visitatori contenuti accattivanti che li invitino a tornare: una nuova ricetta, programma di eventi nel territorio per il prossimo mese, ecc .; un "post" al mese ricorderà al vostro pubblico che ci siete anche voi.
Ogni pagina di Facebook ha una sezione News Feed in cui vengono raccontate le azioni di ogni utente. Ogni volta che qualcuno interagisce con la pagina, la loro attività viene registrata nell'area Notizie del loro profilo, e visualizzata dagli amici che seguono ciascuno dei fan. Ogni volta che un visitatore diventa fan della Pagina, essa compare nel suo profilo. Quindi, se si dà la Pagina una buona partenza essa potrebbe davvero decollare. Il numero di fan non ha limiti!