Provincia di Modena, Emilia Romagna: Comuni e Luoghi d'Interesse
Il territorio provinciale si estende dalla Lombardy a nord fino alla Tuscany a sud, e si può suddividere in tre zone, la settentrionale pianeggiante, la centrale collinare e la meridionale montana con la vetta di Monte Cimone.

Provincia ricca di storia come stato indipendente, il Ducato di Modena e Reggio, per molti secoli prima dell'unità d'Italia, vanta anche un tenore di vita tra i più alti d'Italia grazie al fiorente settore industriale che include tra l'altro aziende automobilistiche d'elite come Ferrari, Maserati and Lamborghini.
Le Regioni Italiane
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Follow us on Facebook:
I Comuni della Provincia di Modena
Bastiglia | Bomporto | Campogalliano | Camposanto | Carpi | Castelfranco Emilia | Castelnuovo Rangone | Castelvetro di Modena | Cavezzo | Concordia sulla Secchia | Fanano | Finale Emilia | Fiorano Modenese | Fiumalbo | Formigine | Frassinoro | Guiglia | Lama Mocogno | Maranello | Marano sul Panaro | Medolla | Mirandola | Modena | Montecreto | Montefiorino | Montese | Nonantola | Novi di Modena | Palagano | Pavullo nel Frignano | Pievepelago | Polinago | Prignano sulla Secchia | Ravarino | Riolunato | San Cesario sul Panaro | San Felice sul Panaro | San Possidonio | San Prospero | Sassuolo | Savignano sul Panaro | Serramazzoni | Sestola | Soliera | Spilamberto | Vignola | Zocca
In breve
Area: 2.689 km²
-- Popolazione: circa 670mila abitanti nel 2007
-- Densità: 252 abitanti per km²
-- Comuni: 47
-- Sigla Automobilistica: MO
-- Prefisso telefonico: 059, 0535, 0536
-- Sito istituzionale della Provincia di Modena
Siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità
- Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande di Modena (vedi la scheda UNESCO)
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco del Frignano, (visita il sito)
- Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina
- Riserva Orientata delle Casse di Espansione del Fiume Secchia
- Riserva Naturale Salse di Nirano
- Riserva Regionale Sassoguidano ed Oasi WWF Prato-Stagno di Sassoguidano, Comune di Pavullo nel Frignano
- Oasi WWF La Francesa, Comune di Carpi, frazione Fossoli
Musei
- Museo di Storia di Bastiglia, Piazza Repubblica 59 - 41030 Bastiglia (Demo-Etno-Antropologico)
- Museo della Bilancia, Viale Di Vittorio 26 - 41011 Campogalliano (Specializzato)
- Museo Civico G. Ferrari, Piazza dei Martiri (c/o Castello dei Pio) 68 - 41012 Carpi (Artistico)
- Museo Monumento al Deportato Politico e Razziale nei Campi di Concentramento Nazisti, Via Manfredo Pio (c/o Castello dei Pio) 1 - 41012 Carpi (Specializzato)
- Museo Civico: Sezione Archeologia e Storia Naturale, Via Trento e Trieste 4/b - 41034 Finale Emilia (Tecnico-Scientifico)
- Museo Civico: Sezione Museo del Territorio, Viale Stazione 1 - 41034 Finale Emilia (Demo-Etno-Antropologico)
- Galleria Ferrari, Via Dino Ferrari 43 - 41053 Maranello (Specializzato), (visita il sito)
- Museo Civico, Via F. Montanari 5 - 41037 Mirandola (Artistico-Archeologico)
- Galleria Civica, Corso Canalgrande 103 - 41100 Modena (Artistico), (visita il sito)
- Galleria Museo Medagliere Estense, Largo Porta S. Agostino (c/o Palazzo dei Musei) 337 - 41100 Modena (Artistico-Archeologico)
- Museo Civico Archeologico Etnologico, Largo Porta S. Agostino (c/o Palazzo dei Musei) 337 - 4100 Modena (Archeologico), (visita il sito)
- Museo Civico d'Arte Medievale e Moderna, Largo Porta Sant'Agostino (c/o Palazzo dei Musei) 337 - 41100 Modena (Artistico) (visita il sito)
- Museo Muratoriano, Via Pomposa 1 - 41100 Modena (Specializzato)
- Museo Universitario di Storia Naturale e della Strumentazione Scientifica, Via Berengario 4 - 41100 Modena (Tecnico-Scientifico)
- Museo della Repubblica Partigiana di Montefiorino, Via Rocca (c/o Rocca Comunale) 1 - 41045 Montefiorino (Storico)
- Museo di Nonantola, Via Marconi 11 - 41015 Nonantola (Artistico-Archeologico), (visita il sito)
- Museo Naturalistico del Frignano, Via Rainaudo 2 - 41026 Pavullo nel Frignano (Naturalistico)
- Mostra Archeologica G. Venturini, Via Mazzini (c/o Rocca Estense) 15 - 41038 San Felice sul Panaro (Archeologico)
- Museo degli Strumenti Musicali Meccanici, Via Castello (c/o Fortezza del Castello) - 41029 Sestola (Specializzato)
- Museo della Civilta' Montanara, Via Castello (c/o Fortezza del Castello) - - 41029 Sestola (Demo-Etno-Antropologico)
- Museo Civico di Vignola, Piazza Carducci 3 - 41058 Vignola (Tecnico-Scientifico)
Province della regione Emilia Romagna: