Provincia di Genova, Liguria: Comuni e Luoghi d'Interesse
Il territorio provinciale è diviso in tre fasce longitudinali: la litoranea, l'entroterra collinare e la montana il mare, la zona collinare e la montana, ed è incluso in quattro parchi regionali, con la Riserva marina di Portofino gli ameni centri del Golfo Paradiso e Tigullio.

La città di Genova è lo spartiacque tra le due riviere liguri, la Riviera di Ponente, bassa e sabbiosa e quella di Levante, dalle caratteristiche scogliere alte e frastagliate.
Le Regioni Italiane
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Follow us on Facebook:
I Comuni della Provincia di Genova
Arenzano | Avegno | Bargagli | Bogliasco | Borzonasca | Busalla | Camogli | Campoligure | Campomorone | Carasco | Casarza Ligure | Casella | Castiglione Chiavarese | Ceranesi | Chiavari | Cicagna | Cogoleto | Cogorno | Coreglia Ligure | Crocefieschi | Davagna | Fascia | Favale di Malvaro | Fontanigorda | Genova | Gorreto | Isola del Cantone | Lavagna | Leivi | Lorsica | Lumarzo | Masone | Mele | Mezzanego | Mignanego | Moconesi | Moneglia | Montebruno | Montoggio | Ne | Neirone | Orero | Pieve Ligure | Portofino | Propata | Rapallo | Recco | Rezzoaglio | Ronco Scrivia | Rondanina | Rossiglione | Rovegno | San Colombano Certenoli | Santa Margherita Ligure | Santo Stefano d'Aveto | Sant'Olcese | Savignone | Serra Ricco | Sestri Levante | Sori | Tiglieto | Torriglia | Tribogna | Uscio | Valbrevenna | Vobbia | Zoagli
In breve
Area: 1.838 km²
-- Popolazione: circa 880mila abitanti nel 2007
-- Densità: 482 abitanti per km²
-- Comuni: 67
-- Sigla Automobilistica: GE
-- Prefisso telefonico: 010, 0185
-- Sito istituzionale della Provincia di Genova
Siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità
- Genova: Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli (vedi la scheda UNESCO)
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Naturale Regionale dell'Antola, comuni di Busalla, Crocefieschi, Fascia, Gorreto, Montebruno, Propata, Ronco Scrivia, Rondanina, Savignone, Torriglia, Valbrevenna, Vobbia, (visita il sito)
- Parco Naturale Regionale dell'Aveto, comuni di Borzonasca, Mezzanego, Nč, Rezzoaglio, Santo Stefano d'Aveto
- Parco Naturale Regionale del Beigua, comuni di Arenzano, Campo Ligure, Cogoleto, Genova, Masone, Rossiglione, Tiglieto, (visita il sito)
- Parco Naturale Regionale di Portofino, comuni di Camogli, Chiavari, Portofino, Rapallo, San Margherita Ligure, Zoagli, (visita il sito)
- Riserva Naturale Statale Agoraie di Sopra e Moggetto
- Area Naturale Marina di Interesse Internazionale "Santuario per i mammiferi marini"
- Area marina protetta di Portofino, comuni di Camogli, Portofino e Santa Margherita Ligure
- Giardino Botanico di Pratorondanino
Musei nella città di Genova
Musei nella Provincia
- Museo Archeologico, Via G.B. Ferrari 41 - 16032 Camogli (Archeologico)
- Museo Marinaro G.B. Ferrari, Via G.B. Ferrari 41 - 16032 Camogli (Specializzato)
- Civico Museo delle Filigrane, Via della Giustizia 5 - 16013 Campo Ligure (Specializzato)
- Museo delle Marionette, Via Gavino (c/o Palazzo Balbi) 144 - 16014 Campomorone (Specializzato)
- Museo di Paleontologia e Mineralogia, Via Gavino (c/o Palazzo Balbi) 144 - 16014 Campomorone (Tecnico-Scientifico)
- Museo Parmagemma, Via Nuti 31 - 16030 Casarza Ligure (Tecnico-Scientifico)
- Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Rocca, Via Costaguta 4 - 16043 Chiavari (Archeologico)
- Museo Diocesano di Arte Sacra, Piazza Nostra Signora dell'Orto (c/o Palazzo Vescovile) - 16043 Chiavari (Artistico)
- Museo Storico del Risorgimento e Quadreria della Societa' Economica, Via Ravaschieri (c/o Palazzo della Societa' Economica) 15 - 16043 Chiavari (Storico)
- Pinacoteca Civica di Palazzo Rocca, Via Costaguta 2 - 16043 Chiavari (Artistico)
- Museo dell'Emigrante Casa Giannini, Via Accereto 16 - 16040 Favale di Malvaro (Specializzato)
- Collezione Alloisio, Piazza Ravenna (c/o Palazzo Ravenna) 3 - 16033 Lavagna (Archeologico)
- Museo di Antropologia, Fraz. Monteghirfo - 16045 Lorsica (Demo-Etno-Antropologico)
- Museo degli Usi e Costumi della Valle Stura, Piazza Castello 2 - 16010 Masone (Demo-Etno-Antropologico)
- Museo del Sacro e Museo di Cultura Contadina dell'Alta Val Trebbia, c/o ex Convento degli Agostiniani - 16025 Montebruno (Demo-Etno-Antropologico)
- Galleria d'Arte Portofino, Piazza Martiri dell'Olivetta 4 - 16034 Portofino (Artistico)
- Museo del Tessuto, del Pizzo e del Tombolo, Parco Casale (c/o Villa Tigullio) - 16035 Rapallo (Specializzato)
- Museo Itinerario di Val Fontanabuona, Via D. Cuneo (loc. Calvari) 96 - 16040 San Colombano Certenoli (Storico)
- Museo V. G. Rossi,Piazza San Giacomo (c/o Villa Durazzo Centurione) - 16038 Santa Margherita Ligure (Artistico)
- Museo Alta Valle Scrivia: Sezione Archeologica, Loc. San Bartolomeo di Vallecalda - 16010 Savignone (Archeologico)
- Museo Alta Valle Scrivia: Sezione Etnologica, Villa Borzino (fraz. Senarega) - 16010 Valbrevenna (Demo-Etno-Antropologico)