Regione Piemonte: province, comuni, luoghi d'interesse

Il Territorio
Le Province
Le Regioni Italiane
La storia
Nella seconda metà del XIII secolo i Comuni si schierarono con Carlo d'Angiò, e il dominio angioino si protrasse per tutto il secolo successivo, allorchè la potente dinastia milanese dei Visconti comingiò ad estendere la propria influenza su molti centri della regione, mentre dalla Francia meridionale cominciava anche l'ascesa dei Savoia. Infine nel 1559 dopo la guerra franco-spagnola il Trattato di Cateau-Cambrésis assegnò parte del Piemonte al Duca Emanuele Filiberto e al Marchese del Monferrato, lasciando sotto la Francia le città di Saluzzo, Torino, Chieri, Pinerolo, Chivasso ed Asti e alla Spagna la città di Vercelli.
Nel corso del XVIII secolo, mentre le grandi monarchie europee erano impegnate in una serie di Guerre di Successione, i Savoia, che nel 1720 avevano ottenuto anche la Sardegna, riuscirono ad unificare la regione. Nel corso dell'Ottocento il Piemonte fu fertile terreno per le idee risorgimentali, grazie alla presenza di sovrani illuminati e soprattutto di Camillo Benso Conte di Cavour, che tessendo un'abile rete di alleanze riuscì a coagulare e infine realizzare l'idea dell'unità nazionale sotto il proprio sovrano.
Le città e luoghi d'interesse
Economia
In breve
Siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità
- Residenze della Casa Reale di Savoia (vedi la scheda UNESCO)
- Sette dei Sacri Monti di Piemonte e Lombardia (vedi la scheda UNESCO): Nuova Gerusalemme di Varallo Sesia (Vercelli), Santa Maria Assunta di Serralunga di Crea (Alessandria), Sacro Monte di San Francesco d’Orta San Giulio (Novara), Sacro Monte della Beata Vergine di Oropa (Biella), Sacro Monte della SS.Trinità di Ghiffa (Verbano-Cusio-Ossola), Sacro Monte Calvario di Domodossola (Verbano-Cusio-Ossola), Sacro Monte di Belmonte a Valperga Canavese (Torino)
Siti UNESCO Riserve della Biosfera
-
Valle del Ticino, (vedi la scheda UNESCO) (vedi il sito ufficiale)
Link suggeriti
- Sito istituzionale della Regione Piemonte
- Sito ufficiale del Parco Nazionale Gran Paradiso
- Sito ufficiale del parco e museo all'aperto delle civiltà alpine: Parco Nazionale Val Grande
- Portale interprovinciale dedicato ai castelli piemontesi Castelli Aperti
- Comprensorio sciistico della Via Lattea
- Guida alle aree protette del Verbano: Ente Parchi e riserve naturali del Lago Maggiore