Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte: Comuni e Luoghi d'Interesse
La più settentrionale delle province piemontesi, include il Lago del Verbano con le amene Isole Borromee, i laghi minori di Mergozzo ed Orta, e molte aree naturali protette come i parchi di Val Grande o dell'Alpe Veglia ed Alpe Devero, nonché incantevoli valli alpine come la Val Formazza. Da Macugnaga si può godere una vista spettacolare del Monte Rosa, che con il picco Dufour è la seconda vetta europea.

La provincia è stata istituita nel 1992 con comuni appartenenti alla Provincia di Novara, la sede provinciale è nella città di Verbania ma altri uffici provinciali sono dislocati a Baveno, Crevoladossola, Domodossola e Gravellona Toce.
Siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità
Due dei Sacri Monti di Piemonte e Lombardia (vedi la scheda UNESCO):
Sacro Monte della SS.Trinità di Ghiffa e
Sacro Monte Calvario di Domodossola
Le Regioni Italiane
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Follow us on Facebook:
I Comuni della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Antrona Schieranco | Anzola d'Ossola | Arizzano | Arola | Aurano | Baceno | Bannio Anzino | Baveno | Bee | Beura Cardezza | Bognanco | Brovello Carpugnino | Calasca Castiglione | Cambiasca | Cannero Riviera | Cannobio | Caprezzo | Casale Corte Cerro | Cavaglio Spoccia | Ceppo Morelli | Cesara | Cossogno | Craveggia | Crevoladossola | Crodo | Cursolo Orasso |
Domodossola | Druogno | Falmenta | Formazza | Germagno | Ghiffa | Gignese | Gravellona Toce | Gurro | Intragna | Loreglia | Macugnaga | Malesco | Masera | Massiola | Mergozzo | Miazzina | Montecrestese | Montescheno | Nonio | Oggebbio | Omegna | Ornavasso | Pallanzeno | Piedimulera | Pieve Vergonte | Premeno | Premia | Premosello Chiovenda | Quarna Sopra | Quarna Sotto | Re | San Bernardino Verbano | Santa Maria Maggiore | Seppiana | Stresa | Toceno | Trarego Viggiona | Trasquera | Trontano | Valstrona | Vanzone con San Carlo | Varzo |
Verbania | Viganella | Vignone | Villadossola | Villette | Vogogna
In breve
Area: 2.255 km²
-- Popolazione: circa 160mila abitanti nel 2007
-- Densità: abitanti per km²
-- Comuni: 77
-- Sigla Automobilistica: VB
-- Prefisso telefonico: 0321, 0322, 0323, 0324
-- Sito istituzionale della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Nazionale della Val Grande, (visita il sito)
- Parco Regionale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero, (visita il sito)
- Riserve Naturali Statali: Monte Mottac, Val Grande
- Riserve Naturali Regionali: Sacro Monte Calvario di Domodossola (visita il sito), Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (visita il sito)
- Aree protette: Alpe Devero
Musei
- ARCHEOLOGICI: Antiquarium, Via Sempione (c/o Chiesa Parrocchiale) - 28040 Mergozzo;
- ARTISTICI: Pinacoteca Rossetti Valentini, Via Rossetti Valentini 9 - 28038 Santa Maria Maggiore; Palazzo Borromeo, Isola Bella - 28049 Stresa; Museo Parrocchiale di Arte Sacra, Fraz. Forno (c/o Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo) - 28030 Valstrona;
- DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICI: Casa Museo della Montagna, Fraz. Viceno - 28036 Crodo; Museo Civico dei Costumi e delle Tradizioni Locali, Piazza della Repubblica 7 - 28050 Gurro; Museo Casa Walser, Via Monterosa (fraz. Borca) - 28030 Macugnaga; Museo Storico Etnografico, Via Prati (fraz. Prati) - 28030 Macugnaga;
- SPECIALIZZATI: Museo dell'Ombrello e del Parasole, Via Golf Panorama 2 - 28040 Gignese; Museo di Storia Quarnese, Via Roma - 28020 Quarna Sotto; Museo dello Spazzacamino, Piazza Risorgimento (c/o Parco di Villa Antonia) - 28038 Santa Maria Maggiore; Museo Rosminiano, Corso Umberto I (c/o Centro Nazionale Studi Rosminiani) 15 - 28049 Stresa