Provincia di Carbonia-Iglesias, Sardegna: Comuni e Luoghi d'Interesse
Territorio dai molteplici paesaggi, include belle spiagge e splendide scogliere nell'Iglesiente e Arcipelago del Sulcis, e l'area delle miniere di carbone, piombo e zinco, molte abbandonate intorno agli anni '70 del XX secolo in gran parte perché esaurite, che costituiscono oggi un'importante testimonianza di archeologia industriale.

La provincia venne istituita come Sulcis-Iglesiente con il Regio Editto del 4 maggio 1807 che divise l'isola in 15 prefetture, tra cui quella di Medio Campidano con capoluogo Villacidro. Nel 1821 le prefetture vennero ridotte a dieci, e la prefettura di Villacidro venne inclusa nella provincia di Iglesias. Con l'unità d'Italia nel 1859 la Sardegna fu divisa in due sole province, e la provincia di Iglesias venne incorporata in quella di Cagliari.
Nel 2001 la Regione Sardegna ha ricostituito la provincia col nome di Carbonia-Iglesias, operativa dal maggio 2005, con 23 comuni della provincia di Cagliari e doppio capoluogo a Carbonia ed Iglesias.
Le Regioni Italiane
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Follow us on Facebook:
I Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias
Buggerru | Calasetta | Carbonia | Carloforte | Domusnovas | Fluminimaggiore | Giba | Gonnesa | Iglesias | Masainas | Musei | Narcao | Nuxis | Perdaxius | Piscinas | Portoscuso | San Giovanni Suergiu | Sant'Anna Arresi | Sant'Antioco | Santadi | Tratalias | Villamassargia | Villaperuccio
In breve
Area: 1.495 km²
-- Popolazione: circa 130mila abitanti nel 2007
-- Densità: 88 abitanti per km²
-- Comuni: 23
-- Sigla Automobilistica: CI
-- Prefisso telefonico: 0781
-- Sito istituzionale della Provincia di Carbonia-Iglesias
Musei
- ARCHEOLOGICI: Museo Archeologico di Villa Sulcis, Via Napoli 4 - 09013 Carbonia; Museo Archeologico, Via Regina Margherita - 09017 Sant'Antioco;
- TECNICO-SCIENTIFICI: Museo Paleontologico, Piazza Regione - 09010 Fluminimaggiore; Museo Mineralogico Sardo, Via Roma 4/5 - 09016 Iglesias;
Province della Sardegna:
- Cagliari
- Carbonia-Iglesias
- Medio Campidano
- Nuoro
- Ogliastra
- Olbia-Tempio
- Oristano
- Sassari