Provincia di Terni, Umbria: Comuni e Luoghi d'Interesse
Istituita nel 1927, occupa la parte meridionale della regione umbra, con parte dei bacini del fiume Nera e del Velino, la cui confluenza nel Nera ha dato origine alla spettacolare Cascata delle Marmore, tra le più alte d'Europa, e rilievi che creando notevoli dislivelli hanno permesso il sorgere di vari laghi artificiali e centrali idroelettriche.

L'economia è caratterizzata dall'industria pesante, con la prima acciaieria d'Italia, dagli importanti nodi viari e ferroviari di Orte e di Terni, e da da enclavi turistiche come l'area di Orvieto e della Valnerina.
Le Regioni Italiane
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
Follow us on Facebook:
I Comuni della Provincia di Terni
Acquasparta | Allerona | Alviano | Amelia | Arrone | Attigliano | Avigliano Umbro | Baschi | Calvi dell'Umbria | Castel Giorgio | Castel Viscardo | Fabro | Ferentillo | Ficulle | Giove | Guardea | Lugnano in Teverina | Montecastrilli | Montecchio | Montefranco | Montegabbione | Monteleone d'Orvieto | Narni | Orvieto | Otricoli | Parrano | Penna in Teverina | Polino | Porano | San Gemini | San Venanzo | Stroncone | Terni
In breve
Area: 2.122 km²
-- Popolazione: circa 220mila abitanti nel 2007
-- Densità: 226 abitanti per km²
-- Comuni: 33
-- Sigla Automobilistica: TR
-- Prefisso telefonico: 075, 0744, 0763
-- Sito istituzionale della Provincia di Terni
Parchi Naturali ed aree protette
- Parco Regionale Fluviale del Nera, comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, Terni, (visita il sito) ()
- Parco Regionale Fluviale del Tevere, comuni di Alviano, Baschi, Guardea, Montecchio, Orvieto
- Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico Ambientale Monte Peglia e Selva di Meana comuni di Allerona, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montegabbione, Monteleone d'Orvieto, Orvieto, Parrano, San Venanzo, (visita il sito)
Musei
- ARCHEOLOGICI: Raccolta Comunale Archeologica, Piazza Matteotti (c/o Palazzo Comunale) - - 05022 Amelia; Antiquarium, Via Umberto I (c/o Palazzo Comunale) - 05020 Lugnano in Teverina; Museo Archeologico Nazionale, Piazza del Duomo - 05018 Orvieto, (visita il sito); Museo Claudio Faina, Piazza Duomo (c/o Palazzo Faina) 29 - 05018 Orvieto, (visita il sito) ; Pozzo della Cava, Via della Cava 28 - 05018 Orvieto, (visita il sito);
- ARTISTICI: Pinacoteca Comunale, Via del Duomo (c/o Palazzo Petrignani) - - 05022 Amelia; Museo E. Greco, Piazza Duomo (c/o Palazzo Soliano) - - 05018 Orvieto; Pinacoteca Comunale, Via Fratini (c/o Palazzo Fabrizi) 55 - 05100 Terni;
- ARTISTICO-ARCHEOLOGICI: Museo della Citta' di Narni, Via Aurelio Saffi - 05035 Narni, (visita il sito) ; Raccolta Archeologica, Piazza dei Priori (c/o Palazzo Comunale) - - 05035 Narni;
- SPECIALIZZATI: Museo delle Mummie, Via della Torre (c/o ex Chiesa di S. Stefano) - - 05034 Ferentillo;
- STORICI: Museo dei Caduti, Via Contessa - 05039 Stroncone;
- TECNICO-SCIENTIFICI: Raccolta Paleontologica e Preistorica, c/o ex Chiesa di S. Domenico - - 05035 Narni; Museo di Storia Naturale, Via Sant'Angelo 8 - 05039 Stroncone;
Altre Province
Perugia | Terni